Vai al contenuto

Lo Sc@lo

"Lo sc@lo" Community Hub: cosa è

Azione del progetto di innovazione sociale “Trame di Comunità” finanziato con le risorse del bando “Progetti sperimentali del terzo settore – Azioni innovative di welfare territoriale misura POR FSE 2014-2020 Regione Umbria”), “Lo Sc@lo” è un ambiente di 170 metri quadrati aperto al quartiere, alla città e al mondo. Ci sono un Bistrot ecosostenibile per spuntini, pasti e aperitivi, una vetrina delle economie rurali, uno spazio per proiezioni video, conferenze, eventi culturali, concerti, una radio web e un piccolo laboratorio di comunicazione digitale. Il wi-fi a banda ultralarga consente lavorare in smart working e di effettuare, grazie ad un proiettore di ultima generazione, videoconferenze di alta qualità Lo Scalo è un luogo utile alla comunità con il servizio di portierato di quartiere e il servizio FILO per accompagnare le persone impegnate nella ricerca di un impiego.

"Lo Scalo" News

Orario

lunedì-venerdì: 7.30/21.00
sabato: 7.30/15.00
Domenica Chiuso

Dove siamo

Via Sette Martiri, 47-51
Orvieto Scalo

Contatti & Info

342 950 0662
0763 532837
info@loscalo.org

Progetto "Trame di Comunità"

Laboratori sociali, Community Hub, ricerca-azione per l’incontro di patrimoni territoriali e capitali sociali nell’area interna Sud-Ovest Orvietano.
TdC è un progetto di “ricerca-azione” per lo “sviluppo di comunità”, processo di collaborazione che coinvolge i membri della comunità per migliorarne, a livello individuale e collettivo, le condizioni di vita. Si fonda sul problem solving collaborativo, sulla focalizzazione partecipata di istanze e risultati salienti per la comunità e sull’orientamento all’empowerment. Le modalità di coinvolgimento declinate da TdC nascono da tale paradigma che salda le dimensioni dello sviluppo e del welfare di comunità. Il progetto è stato presentato da un’Associazione temporanea di Scopo di cui fanno parte Coop.Soc. “Il Quadrifoglio”(capofila), Cooperativa di Comunità O.A.S.I, Associazione “Val di Paglia bene comune” e Associazione “Senza monete”.

Privacy policy